
GDN GOLD ITALIA
PREMI IN LINGOTTI D'ORO PURO 24 KT
Per estinguere ogni dubbio sulle TASSE
Per ogni acquisto di oro e/o di argento puri, si subisce la tassazione sulle plusvalenze derivanti dalle operazioni singole, imposta dallo stato in cui si risiede.
In Italia la tassazione per i privati, che possono comprare e vendere oro, argento e metalli preziosi da investimento esente da IVA dal 2000, ammonta al 26%(da quest'anno[vedi video]).
Si sottolinea che l'aliquota soprariportata è applicata su ogni transazione singola che genera plusvalenza;
nel caso specifico GLOBAL INTERGOLD, dalle ultime analisi fatte da consulenti esperti(anche loro clienti di emgoldex), anche se esiste una fattura "proforma", questa dovrebbe non essere presa in esame da un eventuale controllo della GDF o dell'U.d.E.;
Le Fatture valida per la contabilità sono la Fattura di acquisto totale e quella di rivendita(sempre più bassa della prima, se l'oro viene rivenduto subito);
in sintesi, se venissero prese in considerazione(come dovrebbe essere) la fattura di acquisto totale e quella di rivendita, la transazione avrebbe generato una MINUSVALENZA, sulla quale non andrebbero versate tasse;
Se venissero prese in considerazione invece le fatture "proforma" dell'acconto e quella di rivendita, la transazione genererebbe sicuramente una PLUSVALENZA e quindi si dovrebbe pagare allo stato italiano il 26% della stessa.
Inoltre se si decidesse di lasciare in deposito l'oro e lo stesso deposito di oro in Italia ammonta ad almeno 12.500€, bisogna dichiararlo alla Banca d'Italia.
Ricordiamo che il pagamento delle tasse o no, deriva dalla dichiarazione, quindi suggeriamo a tutti, per essere in regola con lo stato italiano, di portare al proprio commercialista tutte le Fatture, sia di acquisto che di rivendita per una consulenza in merito.
Esempio di minusvalenza:
Acconto sull'ordine di 7000€ di oro 540€
Oro acquistato 7000€
Oro ritirato (-7% di commissione) 6510€ (fattura di acquisto totale presa in considerazione)
Euro incassati (-6% medio di listino) 6120€
Come puoi notare si è generata una minusvalenza pari a 390€
Esempio di plusvalenza:
Acconto sull'ordine di 7000€ di oro 540€ (fattura proforma presa in considerazione)
Oro acquistato 7000€
Oro ritirato (-7% di commissione) 6510€
Euro incassati (-6% medio di listino) 6120€
Come puoi notare si è generata una plusvalenza pari a 5580€
Le Tasse da pagare in questo caso ammontano a 1450€
LA LEGGE HA SUBITO DIVERSE MODIFICHE NEGLI ULTIMI ANNI;
CHIEDETE SEMPRE COMUNQUE AL VOSTRO COMMERCIALISTA DI FIDUCIA,
PER AGGIORNARVI SU EVENTUALI ULTERIORI MODIFICHE.