Energia Green (Verde) – Definizione, quali vantaggi e benefici
- GREEN TEAM
- 9 mag 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 24 mag 2021
peoplegreen.it
Energia Green è una soluzione per una maggiore sostenibilità nella nostra rete elettrica, ma il termine è utilizzato con confusione da alcuni e comunemente usato per riferirsi alle energie rinnovabili da altri.

L’energia verde proviene da fonti naturali come luce solare, vento, pioggia, maree, piante, alghe e calore geotermico. Queste risorse energetiche sono rinnovabili, il che significa che vengono reintegrate naturalmente.
Al contrario, i combustibili fossili sono una risorsa limitata che impiega milioni di anni per svilupparsi e continuerà a diminuire con l’uso.
Le fonti di energia rinnovabile hanno anche un impatto molto minore sull’ambiente rispetto ai combustibili fossili, che producono inquinanti come i gas serra come sottoprodotto, contribuendo al cambiamento climatico. Ottenere l’accesso ai combustibili fossili richiede in genere l’estrazione o la perforazione in profondità nella terra, spesso in luoghi ecologicamente sensibili.
L’energia Green, tuttavia, utilizza fonti di energia prontamente disponibili in tutto il mondo, comprese le aree rurali e remote che altrimenti non avrebbero accesso all’elettricità.
I progressi nelle tecnologie delle energie rinnovabili hanno abbassato il costo dei pannelli solari, delle turbine eoliche e di altre fonti di energia verde, mettendo la capacità di produrre elettricità nelle mani delle persone piuttosto che in quelle di petrolio, gas, carbone e società di servizi.
L’energia verde può sostituire i combustibili fossili in tutte le principali aree di utilizzo, compresa l’elettricità, l’acqua, il riscaldamento degli ambienti e il carburante per i veicoli a motore.
Differenza tra energia Green e rinnovabile
Secondo l’EEA e l’EPA, le 2 agenzie centrali di Ambiente ed Energia rispettvamenta della UE e degli USA, l’energia Green (verde) fornisce il massimo beneficio ambientale. Questa, include l’energia prodotta da fonti di energia solare, eolica, geotermica, biogas, idroelettrica a basso impatto e alcune biomasse ammissibili.
Queste fonti di energia rinnovabile entrano nella rete elettrica e non sono distinguibili dalle fonti di energia convenzionali quando si accende un interruttore della luce o si carica il telefono.
Sebbene l’energia rinnovabile comprenda le stesse fonti dell’energia verde, questa energia include più ampiamente tecnologie e prodotti che possono avere un impatto considerevole sull’ambiente sia locale che globale. In sostanza, quando acquisti energia verde, stai anche sostenendo vari progetti di energia rinnovabile e investimenti in tecnologie che li aiutano a crescere.

Commenti